Coach Coen dopo il girone di andata “Siamo in linea con i programma stabiliti”

Bilancio di metà stagione in casa Luciana Mosconi Ancona. La sconfitta al PalaCattani di Faenza, contro la seconda forza del campionato, ha impedito alla squadra dorica di compiere il salto di qualità e di mantenere il 4°posto ora distante comunque soltanto due punti. La squadra di Piero Coen arriva al giro di boa con un bilancio più che onorevole di 8 vittorie in 14 partite (cancellata quella di Firenze). Un bottino maturato in gran parte al Palarossini dove Panzini e soci hanno vinto 7 volte su 8 (unico passo falso interno il 16 ottobre contro l’Andrea Costa Imola), mentre in trasferta il fatturato è piuttosto magro con appena un solo successo (ad Empoli il 22 ottobre scorso) a fronte di 5 k.o. Rendimento comunque altamente positivo per i bianconeroverdi dorici che hanno convissuto con i problemi iniziali legati a una squadra tutta nuova da amalgamare e una situazione infortuni che ha pesato non poco su alcuni periodi. Nonostante tutto l’attuale posizione in classifica rispecchia i programmi di inizio stagione con la Società e il team che guardano con grande ottimismo e fiducia la seconda parte di stagione regolare.

Coach Piero Coen traccia il suo bilancio del girone di andata ponendo ovviamente la massima attenzione sugli aspetti in cui la sua squadra deve migliorare.
“Guardando la classifica potremmo dire di essere il linea con i programmi stabiliti all’inizio dell’anno soprattutto verificato il valore degli avversari. Direi che nella partita di ieri abbiamo visto dei miglioramenti per quanto riguarda il rendimento complessivo in trasferta anche se ancora abbiamo lacune importantissime a livello caratteriale dovute non solo alla giovane età. Si dice che normalmente certi aspetti come il carattere non sono allenabili, ma posso garantire che faremo di tutto affinché si possa migliorare questa lacuna che a volte è veramente troppo condizionante. Quindi dobbiamo crescere come squadra. Manca ancora la disponibilità a sacrificarsi dopo un errore del compagno o ci preoccupiamo troppo di aspetti secondari staccandoci completamente dal contesto della gara. Siamo tra le squadre che utilizza più under in assoluto (i dati precedenti all’ultima giornata vedono una Luciana Mosconi seconda dietro a Empoli nel Girone C come impiego degli atleti under n.d.r) e questo può essere un handicap, ma dovremmo vedere l’energia e l’intensità che un giovane dovrebbe avere quando gli si offre un occasione importante come sta accadendo da noi. Gli allenamenti che ci attendono saranno fondamentali per la crescita mentale di questi ragazzi che devono avere la “fame” e la lucidità di chi vuole veramente migliorare per poter raggiungere l’obiettivo che la società si è posta. Quindi ci aspettiamo di vedere delle risposte a partire dall’allenamento di domani. Non possiamo permetterci il lusso in un campionato complicato come questo di aspettare.”

Archiviata la partita di Faenza e l’intero girone di andata la Luciana Mosconi si butta a capofitto sulla seconda parte di regular season. Domenica 22 gennaio nuova trasferta per i dorici che saranno al Palasport di Cervia ospiti del Tigers Romagna che alberga nei bassifondi della classifica con 4 punti al suo attivo. Dovrebbe essere la settimana in cui Francesco Reggiani entra nel gruppo di Coen al 100% con l’obbiettivo di poterlo schierare quanto prima in campo pienamente recuperato dall’intervento al tendine d’Achille avuto nello scorso mese di maggio.
Il programma settimanale della Luciana Mosconi inizierà con la solita doppia seduta prevista per martedi 17 e proseguirà con il tradizionale copione fino alla partita di domenica in Romagna.