
Aurora Jesi-Luciana Mosconi Ancona. Domenica per la quinta volta contro
Un derby giovane che è diventato tradizione nelle ultime tre stagioni. Aurora Jesi e Luciana Mosconi Ancona si incontrano domenica al PalaTriccoli per la 5 volta nella storia di questa fresca sfida tra i due centri distanti poco più di 20 chilometri. Bilancio finora in parità e quello di domenica quindi sarà il match che farà pendere l’ago della bilancia verso la squadra vincitrice che potrà quindi poi vantarsi di essere in vantaggio 3-2 nel derby Jesi-Ancona sportivamente sempre sentito.
Aurora e Luciana Mosconi si trovano avversarie per la prima volta nella stagione 19/20, quella poi azzerata dall’emergenza sanitaria. Era il 24 novembre 2019 e al PalaTriccoli si affrontano due squadre che avevano da una settimana cambiato guida tecnica. Sul panchina dorica si era insediato Stefano Rajola, mentre su quella leoncella era seduto Marcello Ghizzinardi che aveva sostituito Valli. Entrambe le squadre venivano da due k.o. con Ancona che aveva perso in casa contro Cesena e l’Aurora era uscita sconfitta dalla trasferta di Cento. Il derby lo vince la Luciana Mosconi 58-68 che ha in Simone Centanni il miglior marcatore con 21 punti. Il match del ritorno è rimasto solo un ricordo visto che doveva giocarsi nel mese di febbraio ma la pandemia aveva già fatto la sua comparsa e cancellato il resto di quella stagione.
Le due formazioni si ritrovano quindi l’anno successivo. Stagione 20/21 quando si registrano due vittorie dell’Aurora. Il 6 dicembre 2020 si gioca nuovamente al Palas di Via Tabano. Finisce 71-63 per gli arancioblu che hanno come protagonista Andrea Quarisa autore di 12 punti e 17 rimbalzi. Passa poco più di un mese e ci si ritrova al Palarossini. Il 31 gennaio 2021 partita di ritorno e ancora un successo leoncello. Finisce 73-75 per Jesi con Quarisa che scrive 15 punti e arpiona 9 rimbalzi.
Il quarto capitolo del derby risale alla gara di andata. Lo scorso 14 novembre a Passo Varano vince la Luciana Mosconi 92-66 con Cacace autore di 21 punti e altri 5 dorici in doppia cifra. Decisivo il parziale di 48-25 ottenuto dai bianconeroverdi nei due quarti centrali.
Bilancio dunque in perfetta parità che dovrà obbligatoriamente spezzarsi domenica al termine della 22a giornata di questo campionato di Serie B.
Riepilogo sfide Aurora Jesi-Luciana Mosconi Ancona
24.11.2019 Aurora Jesi-Luciana Mosconi Ancona 58-68
06.12.2020 Aurora Jesi-Luciana Mosconi Ancona 71-63
31.01.2021 Luciana Mosconi Ancona-Aurora Jesi 73-75
14.11.2021 Luciana Mosconi Ancona-Aurora Jesi 92-66
GLI EX. Come ogni derby che si rispetti ci sono ex di turno da una parte e dall’altra. Quello più fresco è senz’altro Andrea Quarisa che ha giocato due stagioni (e una partita) in maglia Aurora Basket. L’attuale centro della Luciana Mosconi ha militato nella città di Federico II nella stagione 17/18 in Serie A2 con 11 presenze prima di fermarsi per un brutto infortunio al ginocchio. Dopo la parentesi biennale di Verona e Pistoia, il lungo veneziano è tornato a Jesi in B nella stagione 19/20 ma ha soltanto giocato una partita prima che la pandemia bloccasse tutto. Quarisa è così rimasto nel campionato seguente totalizzando 27 presenze. In estate poi il passaggio da Jesi ad Ancona.
Coach Piero Coen è stato allenatore dell’Aurora nel campionato 2013/2014 ma ha vestito anche la gloriosa canotta targata Sicc contribuendo all’ascesa ai vertici del basket nazionale. Per l’attuale allenatore della Luciana Mosconi quella di domenica non sarà la prima volta da avversario al PalaTriccoli. L’unico suo precedente è piuttosto recente e risale allo scorso campionato. Coen sulla panchina di Mestre giocò a Jesi il 24 marzo 2020 con vittoria dei padroni di casa 69-64.
Nel roster dell’Aurora Jesi c’è Mattia Magrini che vanta trascorsi anconetani sia pur riconducibili alla sua primissima parte di carriera. L’esterno osimano ha giocato le giovanili nella Stamura e debuttato nel mondo senior proprio con la maglia biancoverde addosso. Stagione 2009/2010 con 29 presenze a 12 punti di media. Un campionato che fu il trampolino per la carriera culminata dalle ultime tre stagioni a Jesi compresa quella attuale. L’ultimo ex e’ Nelson Rizzitiello che giocò nella Stamura 2006/2007 prima di lanciarsi nella sua lunga e vincente carriera cestistica.