
Arriva il derby. Ancona si stringe alla Luciana Mosconi
La ritrovata vittoria, una situazione di classifica che torna a sorridere e l’avvicinarsi di un derby. Ingredienti prelibati per una Luciana Mosconi Ancona che inizia una settimana non così lontano da essere forse la più importante della sua il prima stagione in Serie B. Il successo sul campo del Campli ha spazzato via come il vento di queste ultime ore le nuvole cupe dallo spogliatoio bianconeroverde. A sei giornate dalla fine (5 per la Luciana Mosconi che dovrà osservare il suo turno di riposo) i dorici sono a +6 dai playout, e oltretutto forti dello sweep contro Teramo. Per scacciare definitivamente i fantasmi basterebbe probabilmente un’altra vittoria per poi potersi dedicare totalmente alla corsa verso i playoff senza il minimo di pressione addosso ma al contempo con tanta voglia di provarci. L’ottava piazza, attualmente divisa da Civitanova e Giulianova, è li a soli due punti con il calendario che vedrà i dorici andare proprio al PalaRisorgimento nella prossima trasferta e ospitare i giuliesi all’ultima giornata di regular season. Tutto da scrivere quindi il futuro della squadra di Pozzetti che gonfia il petto e mostra i muscoli per cercare di arrivare più in alto possibile.
Intanto c’è all’orizzonte il derby di domenica contro la Ristopro Fabriano, una sfida che promette un Palarossini con il grande pubblico sia per la numerosa presenza di tifosi ospiti sia per gli sportivi anconetani che sembra mobilitarsi in vista della partita. Durante la settimana i giocatori della Luciana Mosconi faranno visita ai vari gruppi del CAB Stamura per invitare uno a uno i piccoli cestisti biancoverdi a venire a tifare per la prima squadra e non far mancare il loro apporto. Non è da meno neanche il main sponsor Luciana Mosconi che sta organizzando una vera e propria campagna comunicativa incentrata proprio sull’evento del Palarossini.
La squadra di Sandro Pozzetti inizierà i suoi allenamenti nella giornata di martedì. Doppia seduta a cominciare da quella di atletica al mattino. In serata poi allenamento condotto da Pozzetti e dai suoi assistenti Pancotto e Mele, primo passo nel processo di avvicinamento alla partita. Saranno da valutare le condizioni di Filippo Centanni che ha saltato le ultime tre partite per il problema muscolare al polpaccio. Il play anconetano sembra aver recuperato dall’infortunio e già nell’allenamento del venerdi prima di Campli è rientrato nel gruppo. Pozzetti non lo ha rischiato nella trasferta in Abruzzo scongiurando così pericolose ricadute. Questa settimana servirà anche per capire le reali condizioni fisiche di un elemento comunque cardine dello scacchiere della Luciana Mosconi e verrà quindi valutato un suo reintegro in squadra già contro i biancoblu di Fantozzi.
Sul fronte fabrianese la partita di domenica rappresenta un ritorno in campo della Ristopro dopo due settimane di sosta dovute allo stop per la Coppa Italia e al turno di riposo osservato nell’ultimo turno. La Janus punterà ovviamente alla vittoria per proseguire la sua corsa alla ricerca di un posto al sole nella griglia dei prossimi playout. Un successo che sarebbe molto importante anche considerando il calendario della squadra di coach Fantozzi che poi si troverà ad affrontare nell’ordine Pescara in casa, San Severo fuori e Bisceglie al PalaGuerrieri prima delle ultime due giornate con il derby di Senigallia e l’impegno interno contro Teramo. Anche per i cartai un cammino pieno di scontri diretti con il destino tutto da svelare. Tutto il gruppo gode di ottima salute. Gatti è rientrato in campo già nella sfida contro Nardò prima della Coppa Italia, contro la Luciana Mosconi potrebbe disputare i primi minuti con la maglia biancoblu il play Stefano Marisi non entrato contro Nardò a poche ore dal suo arrivo in riva al Giano.
Si conoscono intant i nomi della coppia arbitrale chiamata a dirigere il derby. Fischieranno al Palarossini, Pietro Rodia di Avellino e Vicenzo Agnese di Barano D’Ischia.