
Al Palarossini arriva Matelica assetato di punti
Primo derby marchigiano casalingo della stagione nella 5a giornata di campionato per la Luciana Mosconi Ancona. Domenica 30 ottobre (palla a due ore 18.00) al Palarossini arriva l’Halley Vigor Matelica in un match dai grandi contenuti di classifica e oltre. La squadra di coach Coen viene dal primo colpo in trasferta che ha messo in parità il bilancio di classifica (2-2) e adesso c’è da dare continuità per alimentare il fatturato stagionale e soprattutto quella fiducia in un gruppo nuovo che sta amalgamandosi di domenica in domenica. Dall’altra parte c’è la matricola matelicese che arriva con lo zero in classifica ma anche con quattro partite tutte giocate alla pari e perse con uno scarto medio di 6.75 punti. Sfida quindi da prendere con tutte le precauzioni del caso con la squadra allenata da Lorenzo Cecchini che cercherà in tutti modi di sbloccare la sua classifica e centrare quindi proprio al Palarossini il primo storico successo in Serie B.
Matelica ha perso all’esordio a San Miniato (69-59). Ceduto sul suo campo con Ozzano dopo un overtime (74-76), così come al PalaRuggi, sponda Virtus Imola (75-67). Domenica scorsa 4°k.o stagionale sul proprio campo di Castelraimondo contro Piacenza (68-75).
Squadra che ruota nove elementi, la Vigor Matelica ha in Antonio Gallo il miglior realizzatore in queste prime 4 giornate. 11.5 di media per il playmaker del 2000 arrivato da una buona stagione a Pozzuoli, e prima due con buone cifre da under a Salerno. Alle stesse medie (11.3) gira il 2001 Davide Paglia, preso in estate dalla C Gold laziale e che abitualmente parte dalla panchina. Con 8.5 di media a serata c’è la guardia tiratrice Giampaolo Riccio, una delle armi sugli esterni di coach Cecchini. L’ex Civitanova segna 8.5 a partita, la stessa media di Emanuel Enihe, atletico lungo ex Bisceglie avversario della Luciana Mosconi nei playoff di due anni fa con la maglia di Nardò. A formare un front court di tutto rispetto e dal grande atletismo c’è poi Fadilou Seck, compagno di squadra di Enihe l’anno scorso a Bisceglie e secondo miglior rimbalzista del Girone C con 11 carambole catturate a partita, poco meno di Mladenov che lo precede al comando della classifica di specialità con 11.5. Con 6.5 di media a partita c’è l’esterno Mattia Caroli, uno dei protagonisti della promozione in B della squadra matelicese insieme al veterano Samuele Vissani e all’ala Alberto Provvidenza, classe 1998 al debutto in Serie B. Il 2003 autoctono, Gabriele Mentonelli, da un ottimo contributo alla causa (4.8 punti) così come l’altro under Samuele Polselli (classe 2001, 4.8 punti a gara).
Nonostante l’avvio di campionato in salita non manca a Matelica l’entusiasmo per la squadra di coach Cecchini. Al Palarossini sono attesi numerosi tifosi biancorossi per poter così spingere i proprio beniamini a trovare il primo successo stagionale.