
A Jesi ultima trasferta della regular season
Dopo il turno di riposo torna in campo la Luciana Mosconi Ancona impegnata nell’ultima trasferta della sua regular season. Sarà ancora Derby per i dorici che dopo quello di Fabriano affrontano la sfida del PalaTriccoli di Jesi contro la General Contractor che attualmente occupa il 4°posto in classifica in solitaria.
Con i suoi 28 punti la squadra di coach Piero Coen occupa la 7a posizione, precedendo di due lunghezze la coppia Ozzano-Piacenza e a -4 proprio da Jesi. Virtualmente i dorici possono quindi ancora agganciare il quarto posto che vorrebbe dire qualificazione ai playoff ma ovviamente bisognerà fare en plein in queste ultime due giornate e sperando anche nei risultati favorevoli delle altre contendenti considerando che senza questi anche due successi bianconeroverdi potrebbero non essere sufficienti. Oggettivamente la 4a piazza sembra quindi difficile da conquistare con le attenzioni doriche poste sulla ricerca del miglior piazzamento possibile in ottica del turno di qualificazione alla prossima Serie B 23/24. Tutto è ancora possibile anche se mancano 80′. Dietro a Panzini e soci c’è un gruppo di 4 squadre (Senigallia, Fiorenzuola le due di Imola) staccate di soli due punti. La Luciana Mosconi per restare tranquilla e prendersi quanto meno il settimo posto (e quindi il vantaggio del fattore campo nel turno di qualificazione) deve vincere sia a Jesi che nell’ultima contro Faenza. E non sarà certo facile chiudere la stagione con questa bella doppietta.
La squadra di Coen si è allenata con insistenza e costanza anche nelle ultime due settimane dove non ci sono stati impegni di campionato. Rispetto a Fabriano Coen al Palatriccoli ritrova Yan Giombini che ha recuperato dal problema alla caviglia accusato nei giorni precedenti alla sfida di Cerreto d’Esi. A Jesi dunque sarà una Luciana Mosconi al completo e decisa di fare il colpo contro una squadra che vorrà prendersi questi due punti per poter alimentare le chanches di quarto posto e poi giocarsi probabilmente tutto nell’ultima giornata ad Ozzano in quello che potrebbe essere un vero e proprio spareggio per i playoff.
Jesi arriva al Derby dalla sconfitta subita domenica scorsa a Matelica, uno stop che ha messo fine alla striscia positiva che durava da 6 turni e che ha permesso al team leoncello di assestarsi tra le big four del girone C. Roster di grande livello con esperienza dei vari Marulli, Merletto e Filippini che si avvale di giocatori di rango come capitan Ferraro e degli innesti effettuati in corsa con le addizioni di Varaschin (compagno lo scorso anno a Senigallia del dorico Bedin) e di Nicola Calabrese che ha iniziato la stagione ad Ancona prima di trasferirsi a gennaio nella vicina Jesi.
I PRECEDENTI. Il Derby Jesi-Ancona è una classica ormai degli ultimi tre anni del campionato di Serie B. Quello di domenica 30 aprile sarà lo scontro nr.7 tra dorici e leoncelli con il bilancio finora in perfetta parità. L’unica vittoria anconetana al PalaTriccoli risale alla stagione 19/20. Il 24 novembre 2019, finì 58-68 per Ancona di coach Rajola da poco insediatosi sulla panchina dorica proprio come fece Ghizzinardi su quella dell’allora Aurora. Nella stagione 20/21 doppio successo jesino. Il 6 dicembre 2020 Jesi vinse 71-63 in casa, il 31 gennaio 2021 bis leoncello al Palarossini (73-75). Derby equamente divisi nello scorso campionato. Il 14 novembre 2021 vittoria anconetana a Passo Varano (92-66), riscatto dell’Aurora il 6 marzo 22 con l’82-60 al palasport di via Tabano. Nel match di andata, giocato l’8 gennaio scorso, la Luciana Mosconi ha saputo imporsi 94-76.
Palla a due al PalaTriccoli, domenica 30 aprile 2023 alle ore 18.00. Arbitri dell’incontro valido per la 29a giornata Matteo Colombo di Cantù e Fulvio Di Pilato di Paderno Dugnano. Diretta su LNP PASS.